• IT
  • /
  • EN
Galleria Michela Rizzo

Galleria Michela Rizzo

  • Home
  • Artisti
  • Mostre
  • Fiere
  • Pubblicazioni
  • News
  • Blog
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Artisti
  • Mostre
  • Fiere
  • Pubblicazioni
  • News
  • Blog
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Future
  • In corso
  • Passate

  • 2020
  •  
  • 2019
  •  
  • 2018
  •  
  • 2017
  •  
  • 2016
  •  

  • 2015
  •  
  • 2014
  •  
  • 2013
  •  
  • 2012
  •  
  • 2011
  •  
  • 2010
  •  
  • 2009
  •  
  • 2008
  •  

  • Immagini
  •  
  • Comunicato Stampa
ASSEMBRAMENTI

Photo Gallery

Installation View, Ingresso Installation View, Ingresso Ryts Monet
Sisters, 2014, trasferimento chimico su carta, 21x30 cm,18 pezzi Andrea Mastrovito
Conversation about Life, 2018, matita e libro su carta su tavola, 55 x 45 cm Lucio Pozzi
The Mesmerizing Trinities of Kayem (from LS), 2018, acrilico e smalto ferromicaceo su tela
45x45x52x2,5 cm ca David Rickard, Fold #1, 2014, matita e inchiostro su carta, 65 x 65 cm David Rickard, Fold #2, 2014, matita e inchiostro su carta, 65 x 65 cm Matthew Attard
Two superimposed eye-drawings describing a seated figure, 2019 eye drawing su Lightbox
70 x 50 x 6 cm, Ed. 3 + 1 AP Leon Ferrari, Ausencia, 2007, fotografia B/N, 23 x 17 cm Installation View, Sala 1 Pierpaolo Curti
-Realtà aumentata n.3 “Cielo”, 2018, acrilico e matita su mdf, 55,5 x 50 cm 
-Realtà aumentata n.4 “Alberi”, 2018, acrilico e matita su mdf, 50 x 50 cm
-Realtà aumentata n.2 “Alberi”, 2018, acrilico e matita su mdf, 50 x 42 cm David Rickard,
A handful of seeds, 2020, stagno antimonio, rame, piombo Vincenzo Casali, Geografie mentali, TOKYO -GERUSALEMME 2004, dittico, 19x25 cm Michael Hoepfner
Movements (Notes of Ganden), 2015, stampa alla gelatina d’argento, 125x160 cm Silvano Rubino, Up-Down, vetro, filo di nylon, foglia d'oro Hamish Fulton, A 19 day coast to coast walk across Honshu, summer 1985, testo su legno; One line of footsteps walking from sea level up to the 3340 meter crater rim of monte Etna, 2014, Acquerello e grafite su carta, 23x36cm Hamish Fulton, Migrant volcano, Sicily,2015, foto colore, 44x52 cm, Ed.2/50 _32A1186 Hamish Fulton, Counting 49 couloured dots, 2015 pittura e testo su carta, 26 x 31 cm Richard Nonas
Untitled, legno, 21x10 cm Richard Nonas
Untitled, 1985, legno, 28x25x5 cm Antonio Rovaldi
Notes for a book (Dear Michael), 2018,1 stampa in bianco e nero su carta baritata, 90x74 cm
1 stampa inkjet su carta, 90x74 cm Mauro Ghilgione, Ero uno, 2020, stampa UV su carta Arches 300 g pressata a freddo, 176x56 cm Luca Clabot, Tutti spariti durante la spedizione, 2017-2019, portafoto con cartoline,18,5x25,5 cm Installation View, Sala 1, Hamish Fulton, Richard Nonas, Antonio Rovaldi, Mauro Ghiglione, Luca Clabot, Vincenzo Casali Installation View Sala Superiore: Silvano Rubino, Saverio Rampin, Richard Nonas, Sophie Westerlind Silvano Rubino, Ritratto di un ricordo remoto, vetro bianco opalino, cera, foglia d'oro, 26 x 20 x 23 cm Saverio Rampin, Senza titolo, 1976, olio su tela, 35,5 x 29 cm Saverio Rampin, Senza titolo, 1969, olio su tela Saverio Rampin, Senza titolo, 2018, olio su tela, 40 x 33,5 cm Richard Nonas, Untitled, legno Sophie Westerlind, Spring, 2020, olio su tela, 120 x 120 cm Sophie Westerlind, Imelda's bedroom, 2018, olio su tela, 85 x 118 cm Lawrence Carroll
Untitled, 2005, tecnica mista, 65x50 cm Installation View, Federico De Leonardis, carboncini su carta Installation View, Sala Superiore Silvano Rubino, Marcela Cernadas Installation View Sala Superiore Installation View, Corridoio, Francesco Jodice, Alessandro Sambini Alessandro Sambini, 1964, Slot machine, 2019, slot machine Gastone “hackerata”, 30x25x47 cm Installation View, Corridoio, Alessandro Sambini, Lucio Pozzi, Antoni Muntadas, Francesco Jodice León Ferrari
Nel giudizio finale, 2006, pittura su carta, 29,8x21,1 cm Andrea Mastrovito, Senza titolo, 2019, smalto su vetro e Lightbox, 64 x 84 x 25 cm Installation View, Sala 2, Mauro Ghiglione, Federico De Leonardis, Leòn Ferrari, Giorgia Fincato, Lucio Pozzi  Mariateresa Sartori, Tutti quelli che vanno, Piazza San Marco, Venezia, per 3 minuti e 5 secondi, 2019 penna a pigmento di inchiostro, 250 x 225 cm  Silvano Rubino
Il titolo che non si può dare, 2019, vetro massiccio e vetro soffiato, 37x27x13 cm c.ca Nanni Balestrini, Senza Titolo, anni '60, collage, 32 x 24 cm Mauro Ghiglione, The fall, 2020, stampa UV su carta Fabriano 200g montata su dibond, 100 x 70 cm Federico De Leonardis, Muri #4, 1989, acciaio, 120 x 40 x 30 cm circa León Ferrari
Senza titolo, 1979, Penna blu su carta, 27,1x18 cm Giorgia Fincato
Senza titolo, inchiostro su carta, 131x131 cm Federico De Leonardis, Vie Minate (guanti), installazione site specific Ivan Barlafante, Senza Parole, 2017, legno, roccia, acciaio inox lucidato a specchio Maurizio Pellegrin, Alcuni, 2003, carboncino su carta, tessuto, oggetti su muro dipinti, 450 x 200 cm

ASSEMBRAMENTI

14 Giugno - 1 Agosto 2020
Opening su invito, con prenotazione obbligatoria: sabato 13 giugno 2020 dalle ore 11.00 alle ore 21.00
Galleria Michela Rizzo.

Finalmente sabato 13 giugno inauguriamo la nuova mostra Assembramenti, simbolo della ripartenza dopo mesi di lutto e di lockdown che hanno segnato profondamente tutti noi.

Un’esposizione anomala per la Galleria Michela Rizzo poiché, per la prima volta nella sua storia, propone nei propri spazi una collettiva con più di 30 artisti. Un vero e proprio affollamento di opere che vogliono rappresentare ricchezza emotiva e voglia di tornare a lavorare e riprendere i discorsi interrotti.Abbiamo riunito il lavoro di artisti coi quali collaboriamo da tempo e con cui abbiamo condiviso bellissimi momenti, e inserito qualche nuovo arrivo... l’auspicio è che questa reunion porti a tutti una sferzata di energia e una ventata di ottimismo! 

La mostra si sviluppa attraverso un percorso variegato ed eterogeneo nel quale realtà artistiche differenti sono poste in dialogo e in confronto fra loro.
Passando attraverso tutti i medium, dal disegno alla pittura, dalla scultura alla fotografia e dal video all’installazione, Assembramenti intende accogliere, all’interno di uno spazio articolato come quello dell’ex birrificio della Giudecca, un raggruppamento di opere esposte, per innalzare lo spirito e regalarci positività. È anche sulla forza dei contrasti e delle diversità che si vuole colpire e sorprendere, cominciando dalla pittura, talvolta leggera e sottile, come nelle opere su carta di Riccardo Guarneri, o nei paesaggi astratti di Saverio Rampin, talvolta più espressionista e decisa come quella di Sophie Westerlind. Frecce distribuite nello spazio, quasi a volerci indicare il percorso della mostra, The mesmerizing trinities of Kayem (from LS) di Lucio Pozzi. Forme sottili e semplici si delineano dalla mano di Giorgia Fincato sottili fili che diventano labirintiche mappe del nostro passaggio, nelle grandi carte di Mariateresa Sartori.Paesaggi mutati, attraversati, percorsi, ritratti, studiati, modificati nelle opere di Antonio Rovaldi, Francesco Jodice, Ryts Monet, Michael Hoepfner, Hamish Fulton. Osservare, spostarsi e creare diventano azioni complementari; materia, fotografie e sculture raccontano di un vissuto di cui l’oggetto artistico è appendice dell’esperienza. Le opere parlano della natura nelle sue più ampie forme: ostile e in perenne lotta con l’uomo nei light box di Andrea Mastrovito - per la prima volta in mostra negli spazi della GMR - o nell’uso che ne fa Silvano Tessarollo, dove la ritroviamo materia stessa del quadro, composto infatti da erba, terra, e acqua, lavori attraverso cui l’artista ci trasmette la transitorietà e caducità delle cose. E poi il ritorno ai temi concreti e fondanti dell’umanità e della società moderna con Antoni Muntadas: la globalizzazione, il capitalismo transnazionale, l’interconnessione delle mondo che passa anche dalla attraverso parola. Distribuite nello spazio le opere di Silvano Rubino, artista che usualmente esplora ambiti diversi - dalla fotografia, alla pittura, dalle installazioni ai video - presenta delle opere in vetro, dove alla poesia coniuga una visione concettuale.


(in)visible fields – space as energy | group show

(in)visible fields – space as energy | group show

Claudio Costa | Hermann Nitsch – Il viaggio nell’ancestrale

Claudio Costa e Hermann Nitsch

Dal 5 settembre al 13 novembre 2021

Maurizio Pellegrin – The Red, the Black and the Other

Maurizio Pellegrin

Dal 2 giugno al 31 luglio 2021

Andrea Mastrovito – La diseducazione al reale

Andrea Mastrovito

Dal 6 aprile al 26 maggio 2021

Money Money Money

Nanni Balestrini, Francesco Jodice, Andrea Mastrovito, Fabio Mauri, Antoni Muntadas, Cesare Pietroiusti, Lucio Pozzi, Aldo Runfola, Ryts Monet

dal 03.02.2021 al 18.03.2021

Together we stand!

Alessandro Biggio, Lucio Pozzi, Silvano Tessarollo, Sophie Westerlind

dal 30.11.2020 al 16.01.2021

Brian Eno – David Tremlett

di Brian Eno e David Tremlett

dal 5.09.2020 al 21.11.2020

ASSEMBRAMENTI

Matthew Attard - Nanni Balestrini - Ivan Barlafante . Lawrence Carroll - Vincenzo Casali - Marcela Cernadas - Luca Clabot - Pierpaolo Curti - Federico De Leonardis - Leon Ferrari - Giorgia Fincato - Hamish Fulton - Mauro Ghiglione - Riccardo Guarneri - Michael Hoepfner - Francesco Jodice - Andrea Mastrovito - Ryts Monet - Antoni Muntadas - Richard Nonas - Maurizio Pellegrin - Lucio Pozzi - Saverio Rampin - David Rickard - Antonio Rovaldi - Silvano Rubino - Aldo Runfola - Alessandro Sambini - Mariateresa sartori - Silvano Tessarollo - Sophie Westerlind

dal 14.06.2020 al 01.08.2020

Il Corpo del Vuoto

Ivan Barlafante, Federico De Leonardis, Mauro Ghiglione, Andrea Santarlasci, Roman Opalka, David Rickard, Franco Vaccari

Federico De Leonardis

Mostra online dal 23.05.2020

Gesti di Carta

Maurizio Pellegrin - Saverio Rampin - Nanni Balestrini - León Ferrari - Matthew Attard - Mariateresa Sartori - Giorgia Fincato - Riccardo Guarneri - Lucio Pozzi

Mostra online dal 19.04.2020

Glass Context

Monica Bonvicini - Tony Cragg - Marya Kazoun - Maurizio Pellegrin - Antonio Riello - Bernardì Roig - Silvano Rubino

Mostra online dal 25.04.2020

Re-Index / Space and Time during Isolation

Matthew Attard - Francesco Jodice - Ryts Monet - Antoni Muntadas - David Rickard - Alessandro Sambini - Mariateresa Sartori

9.03.2020 - end of isolation

So many things in the air!

Antonio Rovaldi

dal 08.02.20 al 28.03.20

DINAMOGRAMMI

Matthew Attard, Irma Blank, Leon Ferrari, Giorgia Fincato

dal 19.12.2019 al 02.01.2020

Alcuni

Maurizio Pellegrin dal 08.02.2020 al 28.03.2020

Beyond garden

Marcela Cernadas

HIGHLIGHT | Project room dal 12.11.19

Soglie e Limiti

Benjamin Bergmann, David RIckard, Federico De Leonardis, Giorgia fincato, Mariateresa Sartori, Matthew Attard, Riccardo Guarneri

a cura di Elena Forin

Dal 21.09 al 24.11.19

Equivocality

Matthew Attard

HIGHLIGHT | Project room dal 02.03 al 01.05.19

MAURI | MUNTADAS

Fabio Mauri | Antoni Muntadas

a cura di Laura Cherubini

dal 08.05 al 31.08.2019

Pensai il colore, guardai il sole

Saverio Rampin

a cura di Davide Ferri

dal 23.03 al 01.05.2019

La Caduta degli Dei

Ryts Monet

a cura di Agnes Kohlmeyer

dal 26.01 al 16.03.19

Due o Tre Dimensioni Infinite

Ruth Ann Fredenthal, Riccardo Guarneri, Lucio Pozzi, Saverio Rampin

a cura di Davide Ferri

Dal 02.12.2018 al 22.01.2019

Ambient Paintings

Brian Eno

Dal 22.09 al 24.11.2018

Aldo Runfola

Aldo Runfola

a cura di Matteo Bergamini

Dal 09.06 al 09.09.2018

AS A UFO

Kateřina Šedá

a cura di Andrea Lerda

Dal 07.04 al 02.06.2018

Path 21

Pierpaolo Curti

Dal 13.01 al 03.03.2018

anche OPALKA 1958 – 1965 / 1 – ∞

Roman Opalka

Dal 23.09 al 18.12.2017

Somersault

Matteo Fato

a cura di Alfredo Cramerotti

Dal 22.07.2017 al 09.09.2017

Unlike a drawn line a walked line can never be erased

Hamish Fulton

Dal 10.05.2017 al 15.07.2017

Bite into the ice shelf

Martino Genchi

Dal 1.03.2017 al 30.04.2017

L’orizzonte rovesciato

Ivan Barlafante

a cura di Laura Cherubini

Dal 08.12.2016 al 11.02.2017

Penelope

Marcela Cernadas

a cura di Maria Chiara Klinger Mazzarino

il 08.10.2016

Dear Michael, from Edgecombe to Qumalai

con Antonio Rovaldi e Michael Hoepfner

a cura di Davide Ferri

Dal 24.10.2016 al 26.11.2016

People at an exhibition

Alessandro Sambini

a cura di Denis Isaia

Dal 22.07.2016 al 17.09.2016

Nulla nasce dal nulla

Silvano Tessarollo

a cura di Andrea Lerda con un intervento di Herman De Vries

Dal 02.06.2016 al 16.07.2016

Carcere d’invenzione VIII

Federico De Leonardis

Dal 13.04.2016 al28.05.2016

Un altro te

Performance di Ruben Montini

il 6.02.2016

“Leggerissima e insieme forte”. Cinquanta anni di pittura

Riccardo Guarneri

a cura di Fabio Belloni

Dal 13.02.2016 al 02.04.2016

Da qui a là…

Antoni Muntadas

Dal 5.12.2015 al 30.01.2016

La tempesta perfetta

Nanni Balestrini

Dal 18.09.2015 al 07.11.2015

Weird Tales / Strane Storie 2015

Francesco Jodice

a cura di Alfredo Cramerotti

Dal 6.05.2015 al 31.07.2015

Complesse sparizioni

Mauro Ghiglione

a cura di Viana Conti

Dal 28.02.2015 al 24.04.2015

Piombo | 1914-2014 Cambia il corpo, malamente

con Cristina Treppo e Luca Clabot

a cura di Viana Conti

Dal 17.01.2015 al 21.02.2015

Nei materiali dell’umano

Claudio Costa

a cura di Flaminio Gualdon

Dal 18.10.2014 al 20.12.2014

Immagine

con Fulton, Ghiglione, Jodice, Morucchio

a cura di Martina Cavallarin

Dal 28.08.2014 al 20.09.2014

Cartoline d’Italia

Gabriele Basilico

a cura di Angela Madesani

Dal 6.06.2014 al 23.08.2014

In between | Viewpoints

con Rashad Alakbarov e Matthew Attard

Dal 16.03.2014 al 20.05.2014

The Other

Sebastiano Mauri

a cura di Deborah Rossetto

Dal 18.01.2014 al 01.03.2014

Eventi

Aldo Runfola

Dal 8.02.2014 al 23.04.2014

You are the music while the music lasts

Mariateresa Sartori

a cura di Raffaele Gavarro

Dal 22.09.2013 al 30.11.2013

Pic nic o il buon soldato

Fabio Mauri

Dal 22.09.2013 al 30.11.2013

Tristanoil

di Nanni Balestrini

a cura di Martina Cavallarin

Dal 31.05 al 31.08.2013

Different Walls

David Tremlett

a cura di Rachele Ferrario

Dal 31.05.2013 al 31.08.2013

All Vertical Lines Intersect

David Rickard

a cura di Elena Forin

Dal 31.05 al 31.08.2013

Intersection

con Vito Acconci e Franco Vaccari

a cura di Valerio Dehò

Dal 31.05.2013 al 07.09.2013

Protocolli Veneziani

Antoni Muntadas

Dal 31.05.2013 al 31.08.2013

Roberto De Pol

Roberto De Pol

a cura di Elena Forin

Dal 28.03.2013 al 21.05.2013

The American Brothers

Sandro Mele

a cura di Raffaele Gavarro

Dal 17.02.2013 al 16.03.2013

Magic

Francesco Bocchini

a cura di Valerio Dehò

Hamish Fulton, Richard Nonas

con Hamish Fulton e Richard Nonas

a cura di Angela Madesani

Dal 02.06.2012 al 01.09.2012

Displacements

David Rickard

a cura di Martina Cavallarin

Dal 21.01.2012 al 17.03.2012

Systems

Andrea Frank

a cura di Martina Cavallarin

Dal 21.01.2012 al 17.03.2012

Francesco Jodice 2012

Francesco Jodice

a cura di Angela Madesani

Dal 09-09.2012 al 30.11.2012

Personality

con Carrol, Cragg, De Pol, Nonas, Sartori, Winarto

a cura di Martina Cavallarin

Dal 31.10.2011 al 14.01.2012

La resa

Fabio Mauri

a cura di Martina Cavallarin

Dal 31.10.2011 al 14.01.2012

Interni e…

Silvano Tessarollo

a cura di Valerio Dehò

Dal 19.02.2011 al 26.03.2011

Writings

con Irma Blank e Silvie Defraoui

a cura di Viana Conti

Dal 8.01.2011 al 12.02.2011

Bastacani

Nanni Balestrini

a cura di Marta Cavallarin

Dal 8.01.2011 al 12.02.2011

Il tempo della pittura

Roman Opalka

a cura di Ludovico Pratesi

Dal 04.06.2011 al 29.10.2011

Tony Cragg, Lawrence Carroll, Giovanni Rizzoli, Luca Clabot, David Rickard

con Cragg, Carroll, Rizzoli, Clabot, Rickard

a cura di Marta Cavallarin

Dal 02.09.2010 al 03.10.2010

Death in Venice

Damien Hirst

a cura di Valerio Dehò

Dal 12.04.2010 al 31.07.2010

Latitudini | Longitudini

a cura di Martina Cavallarin

Dal 27.02.2010 al 03.04.2010

Paso Double

Mauro Ghiglione e Franco Vaccari

a cura di Viana Conti

dal 12.12.2009 al 20.02.2010

Movimenti e Situazioni

Antoni Muntadas e Mariateresa Sartori

a cura di Marco Ferraris

dal 03.11.2009 al 05.12.2009

Fabio Mauri, etc.

Fabio Mauri

a cura di Martina Cavallarin

Dal 4.06.2009 al 20.09.2009

Richard Nonas

Richard Nonas

a cura di Laura Mattioli

Dal 14.02.2009 al 20.05.2009

The consequences of time

Cristina Treppo

a cura di Martina Cavallarin

Dal 13.12.2008 al 30.01.2009

León Ferrari

Leon Ferrari

a cura di Irma Arestizabal

Dal 11.09.2008 al 30.11.2008

Solid State

David Rickard

a cura di Martina Cavallarin

Dal 12.04.2008 al 10.05.2008

© Galleria Michela Rizzo 2022| P.IVA 03512230271

This website uses cookies to ensure you get the best experience on our website
Privacy Policy