• IT
  • /
  • EN
Galleria Michela Rizzo

Galleria Michela Rizzo

  • Home
  • Artisti
  • Mostre
  • Fiere
  • Pubblicazioni
  • News
  • Blog
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Artisti
  • Mostre
  • Fiere
  • Pubblicazioni
  • News
  • Blog
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Future
  • In corso
  • Passate

  • 2020
  •  
  • 2019
  •  
  • 2018
  •  
  • 2017
  •  
  • 2016
  •  

  • 2015
  •  
  • 2014
  •  
  • 2013
  •  
  • 2012
  •  
  • 2011
  •  
  • 2010
  •  
  • 2009
  •  
  • 2008
  •  

  • Immagini
  •  
  • Comunicato Stampa
Together we stand!

TOGETHER WE STAND!

30 novembre 2020 - 16 gennaio 2021

Lun-Sab | 11 - 18

Marignana Arte, Marina Bastianello Gallery e Galleria Michela Rizzo presentano Together we stand!, un progetto espositivo nato come reazione alla cancellazione delle fiere, in particolare a seguito del rinvio di ArtVerona 2020. Dal 30 novembre 2020 al 9 gennaio 2021 le tre gallerie presentano gli artisti e le opere originariamente pensati per la manifestazione veronese negli spazi della Galleria Michela Rizzo sull'Isola della Giudecca, offrendo ai collezionisti e al pubblico locali la possibilità di visitare gli stand “fuori fiera”.

“La verità può sì stare in piedi su una gamba, ma con due camminerà e andrà in giro”, diceva Nietzsche; e se la posizione eretta è la maggior conquista dell’evoluzione umana, allora quando parliamo dello stare in piedi stiamo parlando dell’atto più umano tra tutti. Un atto che combina la ricerca della verità, della bellezza, del senso – devo stare in piedi per essere un uomo, per guardare le stelle, per cercare orizzonti – a una forma di resistenza straordinaria: neanche la gravità e il peso dell’atmosfera abbasserà il mio sguardo. C’è tutta la tragicità e la magnificenza della nostra condizione nel semplice “stare in piedi”. Ma lo stare in piedi non sarebbe così nobile se non dovesse lottare continuamente con il rischio della caduta, della stasi, della forza che “butta giù”. Nei drammatici giorni che l’Italia, l’Europa e il resto del mondo stanno vivendo, questo rischio è fortissimo. E quindi ancora più nobile, forte e bello sarà lo sforzo per rialzare gli occhi al cielo.Nata da una necessità pratica, questa esposizione vuole trasformare la caduta imposta dalla contingenza nella dimostrazione che un nuovo slancio è possibile: basta seguire le vie dell’arte, intraprenderle con coraggio, affidarsi a loro. Saranno queste vie a farci rimanere umani e a darci la possibilità di guardare oltre la caduta, oltre questo tempo, oltre la difficoltà dei giorni che ci vorrebbero a terra.

Together we stand! vuole configurarsi come una forma inedita di collaborazione tra le tre gallerie veneziane che uniscono le forze in questa delicata fase storica.Tra gli artisti in mostra, Marignana Arte presenta Giuseppe Adamo, Maurizio Donzelli, Serena Fineschi, Nancy Genn, Silvia Infranco, Giulio Malinverni, Quayola e Verónica Vázquez. Marina Bastianello Gallery esibisce le opere di Matteo Attruia, Antonio Guiotto, Penzo+Fiore e Paolo Pretolani. Infine, Galleria Michela Rizzo espone i lavori di Alessandro Biggio, Lucio Pozzi, Silvano Tessarollo e Sophie Westerlind.

Together we stand!, Sophie Westerlind, installation view Together we stand!, Matteo Attruia, installation view Together we stand!, Silvia Infranco, Verónica Vázquez, Giuseppe Adamo, installation view Together we stand!, Silvano Tessarollo, installation view Together we stand!, Lucio Pozzi, installation view Together we stand!, Giulio Malinverni, Maurizio Donzelli, installation view Together we stand!, Maurizio Donzelli, installation view Together we stand!, Penzo + Fiore, installation view Together we stand!, Alessandro Biggio, installation view Together we stand!, Quayola, installation view

(in)visible fields – space as energy | group show

(in)visible fields – space as energy | group show

Michael Höpfner – Unfinished Walks

Giuseppe Abate – Here comes the rooster – Dal 4 dicembre 2021

Giuseppe Abate

4 dicembre 2021 - 5 febbraio 2022

Claudio Costa | Hermann Nitsch – Il viaggio nell’ancestrale

Claudio Costa e Hermann Nitsch

Dal 5 settembre al 13 novembre 2021

Maurizio Pellegrin – The Red, the Black and the Other

Maurizio Pellegrin

Dal 2 giugno al 31 luglio 2021

Andrea Mastrovito – La diseducazione al reale

Andrea Mastrovito

Dal 6 aprile al 26 maggio 2021

Money Money Money

Nanni Balestrini, Francesco Jodice, Andrea Mastrovito, Fabio Mauri, Antoni Muntadas, Cesare Pietroiusti, Lucio Pozzi, Aldo Runfola, Ryts Monet

dal 03.02.2021 al 18.03.2021

Together we stand!

Alessandro Biggio, Lucio Pozzi, Silvano Tessarollo, Sophie Westerlind

dal 30.11.2020 al 16.01.2021

Brian Eno – David Tremlett

di Brian Eno e David Tremlett

dal 5.09.2020 al 21.11.2020

ASSEMBRAMENTI

Matthew Attard - Nanni Balestrini - Ivan Barlafante . Lawrence Carroll - Vincenzo Casali - Marcela Cernadas - Luca Clabot - Pierpaolo Curti - Federico De Leonardis - Leon Ferrari - Giorgia Fincato - Hamish Fulton - Mauro Ghiglione - Riccardo Guarneri - Michael Hoepfner - Francesco Jodice - Andrea Mastrovito - Ryts Monet - Antoni Muntadas - Richard Nonas - Maurizio Pellegrin - Lucio Pozzi - Saverio Rampin - David Rickard - Antonio Rovaldi - Silvano Rubino - Aldo Runfola - Alessandro Sambini - Mariateresa sartori - Silvano Tessarollo - Sophie Westerlind

dal 14.06.2020 al 01.08.2020

Il Corpo del Vuoto

Ivan Barlafante, Federico De Leonardis, Mauro Ghiglione, Andrea Santarlasci, Roman Opalka, David Rickard, Franco Vaccari

Federico De Leonardis

Mostra online dal 23.05.2020

Gesti di Carta

Maurizio Pellegrin - Saverio Rampin - Nanni Balestrini - León Ferrari - Matthew Attard - Mariateresa Sartori - Giorgia Fincato - Riccardo Guarneri - Lucio Pozzi

Mostra online dal 19.04.2020

Glass Context

Monica Bonvicini - Tony Cragg - Marya Kazoun - Maurizio Pellegrin - Antonio Riello - Bernardì Roig - Silvano Rubino

Mostra online dal 25.04.2020

Re-Index / Space and Time during Isolation

Matthew Attard - Francesco Jodice - Ryts Monet - Antoni Muntadas - David Rickard - Alessandro Sambini - Mariateresa Sartori

9.03.2020 - end of isolation

So many things in the air!

Antonio Rovaldi

dal 08.02.20 al 28.03.20

DINAMOGRAMMI

Matthew Attard, Irma Blank, Leon Ferrari, Giorgia Fincato

dal 19.12.2019 al 02.01.2020

Alcuni

Maurizio Pellegrin dal 08.02.2020 al 28.03.2020

Beyond garden

Marcela Cernadas

HIGHLIGHT | Project room dal 12.11.19

Soglie e Limiti

Benjamin Bergmann, David RIckard, Federico De Leonardis, Giorgia fincato, Mariateresa Sartori, Matthew Attard, Riccardo Guarneri

a cura di Elena Forin

Dal 21.09 al 24.11.19

Equivocality

Matthew Attard

HIGHLIGHT | Project room dal 02.03 al 01.05.19

MAURI | MUNTADAS

Fabio Mauri | Antoni Muntadas

a cura di Laura Cherubini

dal 08.05 al 31.08.2019

Pensai il colore, guardai il sole

Saverio Rampin

a cura di Davide Ferri

dal 23.03 al 01.05.2019

La Caduta degli Dei

Ryts Monet

a cura di Agnes Kohlmeyer

dal 26.01 al 16.03.19

Due o Tre Dimensioni Infinite

Ruth Ann Fredenthal, Riccardo Guarneri, Lucio Pozzi, Saverio Rampin

a cura di Davide Ferri

Dal 02.12.2018 al 22.01.2019

Ambient Paintings

Brian Eno

Dal 22.09 al 24.11.2018

Aldo Runfola

Aldo Runfola

a cura di Matteo Bergamini

Dal 09.06 al 09.09.2018

AS A UFO

Kateřina Šedá

a cura di Andrea Lerda

Dal 07.04 al 02.06.2018

Path 21

Pierpaolo Curti

Dal 13.01 al 03.03.2018

anche OPALKA 1958 – 1965 / 1 – ∞

Roman Opalka

Dal 23.09 al 18.12.2017

Somersault

Matteo Fato

a cura di Alfredo Cramerotti

Dal 22.07.2017 al 09.09.2017

Unlike a drawn line a walked line can never be erased

Hamish Fulton

Dal 10.05.2017 al 15.07.2017

Bite into the ice shelf

Martino Genchi

Dal 1.03.2017 al 30.04.2017

L’orizzonte rovesciato

Ivan Barlafante

a cura di Laura Cherubini

Dal 08.12.2016 al 11.02.2017

Penelope

Marcela Cernadas

a cura di Maria Chiara Klinger Mazzarino

il 08.10.2016

Dear Michael, from Edgecombe to Qumalai

con Antonio Rovaldi e Michael Hoepfner

a cura di Davide Ferri

Dal 24.10.2016 al 26.11.2016

People at an exhibition

Alessandro Sambini

a cura di Denis Isaia

Dal 22.07.2016 al 17.09.2016

Nulla nasce dal nulla

Silvano Tessarollo

a cura di Andrea Lerda con un intervento di Herman De Vries

Dal 02.06.2016 al 16.07.2016

Carcere d’invenzione VIII

Federico De Leonardis

Dal 13.04.2016 al28.05.2016

Un altro te

Performance di Ruben Montini

il 6.02.2016

“Leggerissima e insieme forte”. Cinquanta anni di pittura

Riccardo Guarneri

a cura di Fabio Belloni

Dal 13.02.2016 al 02.04.2016

Da qui a là…

Antoni Muntadas

Dal 5.12.2015 al 30.01.2016

La tempesta perfetta

Nanni Balestrini

Dal 18.09.2015 al 07.11.2015

Weird Tales / Strane Storie 2015

Francesco Jodice

a cura di Alfredo Cramerotti

Dal 6.05.2015 al 31.07.2015

Complesse sparizioni

Mauro Ghiglione

a cura di Viana Conti

Dal 28.02.2015 al 24.04.2015

Piombo | 1914-2014 Cambia il corpo, malamente

con Cristina Treppo e Luca Clabot

a cura di Viana Conti

Dal 17.01.2015 al 21.02.2015

Nei materiali dell’umano

Claudio Costa

a cura di Flaminio Gualdon

Dal 18.10.2014 al 20.12.2014

Immagine

con Fulton, Ghiglione, Jodice, Morucchio

a cura di Martina Cavallarin

Dal 28.08.2014 al 20.09.2014

Cartoline d’Italia

Gabriele Basilico

a cura di Angela Madesani

Dal 6.06.2014 al 23.08.2014

In between | Viewpoints

con Rashad Alakbarov e Matthew Attard

Dal 16.03.2014 al 20.05.2014

The Other

Sebastiano Mauri

a cura di Deborah Rossetto

Dal 18.01.2014 al 01.03.2014

Eventi

Aldo Runfola

Dal 8.02.2014 al 23.04.2014

You are the music while the music lasts

Mariateresa Sartori

a cura di Raffaele Gavarro

Dal 22.09.2013 al 30.11.2013

Pic nic o il buon soldato

Fabio Mauri

Dal 22.09.2013 al 30.11.2013

Tristanoil

di Nanni Balestrini

a cura di Martina Cavallarin

Dal 31.05 al 31.08.2013

Different Walls

David Tremlett

a cura di Rachele Ferrario

Dal 31.05.2013 al 31.08.2013

All Vertical Lines Intersect

David Rickard

a cura di Elena Forin

Dal 31.05 al 31.08.2013

Intersection

con Vito Acconci e Franco Vaccari

a cura di Valerio Dehò

Dal 31.05.2013 al 07.09.2013

Protocolli Veneziani

Antoni Muntadas

Dal 31.05.2013 al 31.08.2013

Roberto De Pol

Roberto De Pol

a cura di Elena Forin

Dal 28.03.2013 al 21.05.2013

The American Brothers

Sandro Mele

a cura di Raffaele Gavarro

Dal 17.02.2013 al 16.03.2013

Magic

Francesco Bocchini

a cura di Valerio Dehò

Hamish Fulton, Richard Nonas

con Hamish Fulton e Richard Nonas

a cura di Angela Madesani

Dal 02.06.2012 al 01.09.2012

Displacements

David Rickard

a cura di Martina Cavallarin

Dal 21.01.2012 al 17.03.2012

Systems

Andrea Frank

a cura di Martina Cavallarin

Dal 21.01.2012 al 17.03.2012

Francesco Jodice 2012

Francesco Jodice

a cura di Angela Madesani

Dal 09-09.2012 al 30.11.2012

Personality

con Carrol, Cragg, De Pol, Nonas, Sartori, Winarto

a cura di Martina Cavallarin

Dal 31.10.2011 al 14.01.2012

La resa

Fabio Mauri

a cura di Martina Cavallarin

Dal 31.10.2011 al 14.01.2012

Interni e…

Silvano Tessarollo

a cura di Valerio Dehò

Dal 19.02.2011 al 26.03.2011

Writings

con Irma Blank e Silvie Defraoui

a cura di Viana Conti

Dal 8.01.2011 al 12.02.2011

Bastacani

Nanni Balestrini

a cura di Marta Cavallarin

Dal 8.01.2011 al 12.02.2011

Il tempo della pittura

Roman Opalka

a cura di Ludovico Pratesi

Dal 04.06.2011 al 29.10.2011

Tony Cragg, Lawrence Carroll, Giovanni Rizzoli, Luca Clabot, David Rickard

con Cragg, Carroll, Rizzoli, Clabot, Rickard

a cura di Marta Cavallarin

Dal 02.09.2010 al 03.10.2010

Death in Venice

Damien Hirst

a cura di Valerio Dehò

Dal 12.04.2010 al 31.07.2010

Latitudini | Longitudini

a cura di Martina Cavallarin

Dal 27.02.2010 al 03.04.2010

Paso Double

Mauro Ghiglione e Franco Vaccari

a cura di Viana Conti

dal 12.12.2009 al 20.02.2010

Movimenti e Situazioni

Antoni Muntadas e Mariateresa Sartori

a cura di Marco Ferraris

dal 03.11.2009 al 05.12.2009

Fabio Mauri, etc.

Fabio Mauri

a cura di Martina Cavallarin

Dal 4.06.2009 al 20.09.2009

Richard Nonas

Richard Nonas

a cura di Laura Mattioli

Dal 14.02.2009 al 20.05.2009

The consequences of time

Cristina Treppo

a cura di Martina Cavallarin

Dal 13.12.2008 al 30.01.2009

León Ferrari

Leon Ferrari

a cura di Irma Arestizabal

Dal 11.09.2008 al 30.11.2008

Solid State

David Rickard

a cura di Martina Cavallarin

Dal 12.04.2008 al 10.05.2008

© Galleria Michela Rizzo 2022| P.IVA 03512230271

This website uses cookies to ensure you get the best experience on our website
Privacy Policy