Soglie e limiti | Thresholds and Limits
21.09 - 23.11
La collettiva a cura di Elena Forin nasce da un dialogo sul rapporto tra pesantezza e leggerezza, in cui gallerista e curatrice si sono chieste quali potessero essere i valori da mettere in campo per affrontare questa opposizione.
Solo inizialmente lo scambio è rimasto focalizzato su una lettura circoscritta del concetto di peso, e ben presto la conversazione si è mossa per immagini legate all’universo poetico di alcuni artisti spostandosi in maniera naturale verso territori al limite tra le due categorie.
Quali possibilità sono connesse alla materia, al peso e al suo contrario?
Quanto sono letterali i concetti di pieno e vuoto?
Quale invece il confine tra la consistenza e il suo opposto?
Quali percezioni e attivano questi due universi?
La mostra si sviluppa quindi nel tentativo di dare alcuni spunti per la risposta a queste domande e come un tentativo di mettere a fuoco spazi misti, in cui la certezza lascia il posto alla possibilità. E in cui l’idea di limite segna una soglia verso nuove letture del reale
e della visione.
Muovendosi attraverso le opere di Matthew Attard (Malta, 1987), Benjamin Bergmann (Wuerzburg, 1968), Federico De Leonardis (La Spezia, 1938), Giorgia Fincato (Bassano del Grappa, 1982), Riccardo Guarneri (Firenze, 1933), Saverio Rampin (Venezia, 1930-1992), David Rickard (Nuova Zelanda,1975), Mariateresa Sartori (Venezia, 1961) e Roman Signer (Appenzell, Svizzera, 1931) il pubblico potrà così sperimentare nuove strategie di superamento di confini e categorie consolidate nella percezione e nella lettura del
presente.